• Progetto
    • Academy young
    • Obiettivi
    • Partner
  • Azioni
    • AY – Teens
    • AY – Meetings
    • AY – Career
  • Eventi
  • Contatti
Academy YoungAcademy Young
  • Progetto
    • Academy young
    • Obiettivi
    • Partner
  • Azioni
    • AY – Teens
    • AY – Meetings
    • AY – Career
  • Eventi
  • Contatti

COMUNE DI GALLARATE

COMUNE DI GALLARATE

  • Share:
author avatar
Dev1

Next post

FONDAZIONE GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA SILVIO ZANELLA - MUSEO MAGA, Gallarate
Dicembre 14, 2020

Cerca

Link rapidi

  • Academy young
  • Obiettivi
  • Partner
  • Contatti

Azioni

  • AY – Teens
  • AY – Meetings
  • AY – Career

logo-academy-young

info@academyoung.it

logo-academy-young

info@academyoung.it

Link rapidi

  • Academy young
  • Obiettivi
  • Partner
  • Contatti

Azioni

  • AY – Teens
  • AY – Meetings
  • AY – Career

Facebook Stream

AcademYoung

3 years ago

AcademYoung

#AcademYoung

AcademYoung lancia "My Young Public Library", Corso gratuito di formazione per Professioni Bibliotecarie: iscrivetevi al link academyoung.it/eventi/my-young-public-library/

📚 100 ore di lezione online, 50 ore di tirocinio

🗂 Il corso è rivolto a giovani e adulti residenti in Lombardia con età tra i 18 e i 35 anni

📆 Quando: dal 14/02/2022 al 23/05/2022

💻 Dove: ONLINE | Sistema Bibliotecario Consortile Antonio Panizzi – Città di Gallarate

Studenti, studiosi e professionisti, potranno riscoprire ed approfondire il sistema bibliotecario culturale. Partendo dalla biblioteconomia sino ad arrivare alle prospettive di lavoro, passando per settori fondamentali per il sistema quali: comunicazione, fundraising, reference, copyright, progettazione eventi culturali, agire nell’organizzazione, digital curation, creatività digitale e sicurezza dei lavoratori.

👥 Per tutta la durata del corso i partecipanti avranno a disposizione uno spazio di career coaching finalizzato al raggiungimento dei propri obiettivi professionali e di crescita.
.
.
con il contributo di Regione Lombardia, in collaborazione con ANCI Lombardia
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

AcademYoung

3 years ago

AcademYoung

#AY_Career 💼

“Diplomazia e Cultura - Prospettiva di dialogo tra Geopolitica e produzione artistica”

📆 Sabato 22 gennaio 2022
⏰ 14:30 – 18.00
👥 in presenza, presso MAGA - Museo Arte Gallarate
e 💻 su Zoom (academyoung.it/.../diplomazia-e-cultura.../) live sulla pagina Facebook ufficiale di Mondo Internazionale

Il mondo sempre più interconnesso dove la cultura locale diventa globale e viceversa, richiede una conoscenza delle culture approfondita per interagire efficacemente nell’ambito lavorativo e personale.

A tal fine viene proposta una conferenza di #Diplomazia e #Geopolitica culturale per approfondire le relazioni internazionali da un punto di vista culturale e di conoscere le prospettive lavorative internazionali.

In questo evento si desidera offrire la possibilità ai giovani e alla popolazione cittadina e provinciale di conoscere alcuni dei progetti in ambito Diplomatico e Geopolitico a supporto dei giovani e della cultura a carattere internazionale: precisamente,
– Cantica21, iniziativa lanciata congiuntamente da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Ministero della Cultura per promuovere e valorizzare l’arte contemporanea italiana.
– Collana di Libri Editore Colombo sulle Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero.

🗂 Il convegno si svilupperà in tre sessioni di lavori:
– Produzione artistica contemporanea e internazionalità
– La geopolitica e la cultura: un legame indissolubile
– Le Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero

📌 INDICAZIONI UTILI
- Possibilità di partecipazione in presenza nel rispetto della normativa vigente per il contenimento di Covid-19
- Richiesta mascherina FFP2 e Super Green Pass
- Obbligo di iscrizione
.
.
con il contributo di Regione Lombardia, in collaborazione con ANCI Lombardia
... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

AcademYoung

3 years ago

AcademYoung

#AY_Career 💼
“Diplomazia e Cultura - Prospettiva di dialogo tra Geopolitica e produzione artistica”

📆 Sabato 22 gennaio 2022
⏰ 14:30 – 18.00
👥 in presenza, presso MAGA - Museo Arte Gallarate
e 💻 su Zoom (academyoung.it/eventi/diplomazia-e-cultura-prospettiva-di-dialogo-tra-geopolitica-e-produzione-ar...) live sulla pagina Facebook ufficiale di Mondo Internazionale

Il mondo sempre più interconnesso dove la cultura locale diventa globale e viceversa, richiede una conoscenza delle culture approfondita per interagire efficacemente nell’ambito lavorativo e personale.

A tal fine viene proposta una conferenza di Diplomazia e Geopolitica culturale per approfondire le relazioni internazionali da un punto di vista culturale e di conoscere le prospettive lavorative internazionali.

In questo evento si desidera offrire la possibilità ai giovani e alla popolazione cittadina e provinciale di conoscere alcuni dei progetti in ambito Diplomatico e Geopolitico a supporto dei giovani e della cultura a carattere internazionale: precisamente,
– Cantica21, iniziativa lanciata congiuntamente da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Ministero della Cultura per promuovere e valorizzare l’arte contemporanea italiana.
– Collana di Libri Editore Colombo sulle Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero.

🗂 Il convegno si svilupperà in tre sessioni di lavori:
– Produzione artistica contemporanea e internazionalità
– La geopolitica e la cultura: un legame indissolubile
– Le Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero

🎙 RELATORI

S.E. Ambasciatore Stefano Baldi, Diplomatico di carriera, attualmente Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE a Vienna dal 4 gennaio 2021.

S.E. Ambasciatore Giovanni Favilli, Capo Ufficio XIII Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese presso Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Gen. B. CC (ris) Fausto Vignola, già Direttore del NATO Stability Policing Centre of Excellence

Gen. B. (ris) Francesco Ippoliti, già Addetto alla Difesa presso l’Ambasciata d’Italia a Teheran

Prof.ssa Mara Maria Teresa Francese, Professoressa presso l’Università degli Studi di Torino, antropologa

Dott. Michele Pavan, Presidente Mondo Internazionale, Professore presso la LUM School of Management

Dott. Alessandro Castiglioni, Vicedirettore MA*GA-Museo Arte Gallarate

📌 INDICAZIONI UTILI

- Possibilità di partecipazione in presenza nel rispetto della normativa vigente per il contenimento di Covid-19
- Richiesta mascherina FFP2 e Super Green Pass
- Obbligo di iscrizione al seguente link tramite Google Form indicando Nome, Cognome, numero di telefono ed email

.
.
con il contributo di Regione Lombardia, in collaborazione con ANCI Lombardia
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

AcademYoung

4 years ago

AcademYoung

#AY_Career 💼

GianMarco Porru
Medea
performed by Mariasilvia Greco

MAGA - Museo Arte Gallarate
18 09 21
Performance h. 18:00

🇮🇹 “Medea” di GianMarco Porru è un’azione performativa realizzata con la collaborazione di Mariasilvia Greco, che indaga il viaggio di Medea, gettando luce sulla condizione di “straniera in terra straniera”. Classificata come barbara, Medea incarna la marginalizzazione di chi è percepito come estraneǝ, e porta in nuce il parallelo tra la subordinazione della donna e la subordinazione dell’altrǝ razzializzatǝ. È la potenza generatrice di questa sua identità conflittuale a scardinare le missive sottese al mito greco, stagliandosi come potenziale metafora di resistenza.

🇺🇸 “Medea" by GianMarco Porru is a performative action with the collaboration of Mariasilvia Greco, that investigates Medea's journey, shedding light on the condition of a "foreigner in a foreign land". Identified as barbarian, Medea embodies the marginalization of the Otherness, displaying the parallel between the subordination of women and the subordination of the racialised subject. This conflicting identity breaks with the ideologies of the Greek myth, standing out as a potential metaphor of resistance.

GianMarco Porru, assieme a Valentina Parati, è uno dei due artisti selezionati dall’Open Call indetta da Il Colorificio in collaborazione con il #Maga – Museo d’Arte Gallarate, parte di #AcademYoung , progetto dedicato alla formazione di giovani professioniste e professionisti che operano in ambito artistico e creativo, con il contributo di Regione Lombardia e in collaborazione con ANCI Lombardia, nella cornice del bando La Lombardia è dei Giovani, anno 2020.
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

AcademYoung

4 years ago

AcademYoung

"Dall’8 settembre al 3 ottobre 2021, il MAGA - Museo Arte Gallarate presenta i lavori di tre artisti – Corinne Mazzoli, Valentina Vetturi e Jacopo Rinaldi – che hanno partecipato ad #AcademyYoung, progetto sperimentale che permette la ricerca artistica, attività didattica e cultura digitale di convivere nello stesso spazio. E vincitore del bando “La Lombardia è dei giovani 2020”, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con ANCI Lombardia, che ha visto come capofila il Comune Di Gallarate, in partnership con il #MuseoMaga e – tra gli altri – con l’associazione Mondo Internazionale." - Sergio Zaza, Malpensa24 ... See MoreSee Less

Il Maga di Gallarate è dei giovani: gli artisti di Academy Young in mostra - MALPENSA24

www.malpensa24.it

GALLARATE - Dall’8 settembre al 3 ottobre 2021, il Maga di Gallarate presenta i lavori di tre artisti – Corinne Mazzoli, Valentina Vetturi e Jacopo Rinaldi – che hanno partecipato ad Academy You...
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

© Powered by {abakode}

  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Sitemap